Lo Studio del Dott. Alessandro Danza opera a Robbiate, offrendo servizi professionali in ambito fiscale, contabile e societario.Grazie a una solida esperienza e a un costante aggiornamento, supportiamo imprese, professionisti e privati con attività come:Analisi di bilancio e dei costiTenuta della contabilità ordinaria e semplificataConsulenza fiscale e societariaElaborazione paghe e gestione del personaleAdempimenti presso la Camera di CommercioRevisione contabile e molto altro
Lo Studio si pone come un punto di riferimento affidabile: un alleato concreto per affrontare con serenità ogni obbligo fiscale, offrendo sempre una consulenza puntuale, personalizzata e orientata alla tutela degli interessi del Cliente.
"Vicini al tuo business, con la professionalità che meriti.”
Benvenuti nello Studio.
Il nostro studio al tuo fianco
Seguiamo
privati,
liberi
professionisti
e
aziende
in
tutto
ciò
che
riguarda
la
gestione fiscale, contabile e societaria.
Ti
aiutiamo
ad
aprire
la
Partita
IVA,
a
costituire
una
società
e
a
gestire
tutti
gli adempimenti che ne derivano, con chiarezza e semplicità.
Ci
occupiamo
della
compilazione
delle
dichiarazioni
dei
redditi
(modello
730
e
Modello
Redditi)
e,
per
imprese
e
professionisti,
offriamo
un
servizio
completo di tenuta della contabilità e gestione amministrativa.
Prepariamo
bilanci,
ci
occupiamo
di
tutti
gli
obblighi
societari
–
come
la
domiciliazione
della
sede
legale,
la
tenuta
dei
libri
sociali
o
le
comunicazioni
a
Camera
di
Commercio
e
Agenzia
delle
Entrate
–
e
ti
supportiamo
anche
in
operazioni
straordinarie
come
trasformazioni,
fusioni o conferimenti.
Offriamo
inoltre
consulenze
su
valutazioni
d’azienda
e
redigiamo
perizie
su richiesta.
Questo
sito
è
gestito
nel
rispetto
delle
normative
vigenti
in
materia
di
protezione
dei
dati
personali
(Regolamento
UE
2016/679
-
GDPR).Non
utilizziamo
cookie
di
profilazione
né
strumenti
di
analisi
di
terze
parti.I
dati
eventualmente
forniti
attraverso
i
moduli
di
contatto
vengono
trattati
esclusivamente
per
rispondere
alle
richieste
e
non
vengono
ceduti
a
terzi.
Per
qualsiasi
informazione
o
per
esercitare
i
tuoi
diritti,
puoi
contattarci
all'indirizzo: segreteria@tuodominio.it
Dichiarazione dei Redditi
Servizi contabili e fiscaliper Regime Formettario
Pratiche e servizi amministrativi
Apertura Partita IVAe costituzioni Societarie
Successioni Ereditarie
Servizio - 730 -2025
Servizi contabili integratiProfessionisti e Imprese in Regime semplificato
Servizi contabili integratiProfessionisti e Imprese in Regime ordinario
La normativa relativa alla gestione dei contratti di affitto è diventata sempre più complessa. Esistono infatti diverse tipologie di contratto di locazione come quello a canone libero o a canone concordato e infine c’è anche il contratto transitorio.Pur nella diversità degli schemi contrattuali, si possono individuarsi alcuni elementi tipici cui il locatore e il locatario devono attenersi nella redazione di un contratto di locazione: i nostri soci possono supportarvi nella registrazione dei contratti presso l’Agenzia delle Entrate.
I contratti di locazioneQuando si parla di un bene personale come la propria casa, è fondamentale essere seguiti da dei professionisti esperti del settore che sappiano tutelare i vostri interessi.Andiamo a vedere nel dettaglio in cosa consiste il contratto di locazione.Con locazione si intende un contratto consensuale tra il locatore, ovvero il proprietario di casa, e il locatario, ovvero l’inquilino, in cui l’iter di perfezionamento è già concluso al momento del raggiungimento dell’accordo.Con questo contratto di affitto il proprietario si obbliga a far godere un bene al locatario, per un determinatoperiodo di tempo, in cambio di un corrispettivo in denaro. Esistono ovviamente delle tasse da pagare sul bene immobile, anche se questo viene affittato ad un’altra persona. In questo caso si può parlare di cedolare secca sugli affitti.La cedolare secca è un regime di tassazione che sostituisce quello ordinario.È facoltativo e in pratica sostituisce l’Irpef e le relative addizionali, l’imposta di registro e l’imposta di bollo.Secondo quanto previsto dalla normativa, sul canone d’affitto viene applicata un’aliquota (che va dal 21% al 19% a seconda dei vari casi).Possono quindi optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto di proprietà su unità immobiliari abitative locate. Quali sono i tipi di contratto di locazioneEsistono diverse tipologie di contratto di locazione ad uso abitativo, ma due sono le principali.La prima tipologia è il contratto a canone libero in cui le parti stabiliscono liberamente l’ammontare del canone e le altre condizioni della locazione con l’obbligo di rispettare la durata minima di 4 anni più 4 di rinnovo, salvo casi particolari previsti.L’altra è il contratto a canone concordato il cui scopo è quello di tenere basso il canone e venire incontro alle esigenze di chi vuole prendere in locazione un immobile. In questo caso il corrispettivo viene stabilito in accordi territoriali stipulati tra le organizzazioni degli inquilini e quelle dei proprietari.Esiste anche il contratto transitorio, che è un tipo di contratto di locazione abitativa utilizzato per esigenze temporanee non turistiche. Con questo tipo di contratto, il proprietario concede all’inquilino il godimento di un immobile destinato ad abitazione per un’esigenza transitoria limitata nel tempo, dietro pagamento di un corrispettivo. In questo caso la legge determina come periodo minimo un mese e come periodo massimo di durata del contratto, 18 mesi. Locazione, le tempistichePur nella diversità degli schemi contrattuali, possono individuarsi alcuni elementi tipici cui il locatore e il locatariodevono attenersi nella redazione di un contratto di locazione. Questi sono: la data di stipula, l’indicazione dettagliata delle generalità delle parti, l’identificazione del bene, il prezzo del canone di locazione e la durata della locazione.Entro 30 giorni dalla data di decorrenza del contratto, le parti hanno l’obbligo di contattare l’Agenzia delle Entratee procedere alla registrazione dei contratti di locazione.
Lo Studio del Dott. Alessandro Danza opera a Robbiate, offrendo servizi professionali in ambito fiscale, contabile e societario.Grazie a una solida esperienza e a un costante aggiornamento, supportiamo imprese, professionisti e privati con attività come:Analisi di bilancio e dei costiTenuta della contabilità ordinaria e semplificataConsulenza fiscale e societariaElaborazione paghe e gestione del personaleAdempimenti presso la Camera di CommercioRevisione contabile e molto altro